L’abilità di scrittura è un'abilità piuttosto complessa da sviluppare e padroneggiare, in quanto il discente deve concentrarsi non solo sul prodotto finale ma anche sui vari passaggi che servono per arrivarci. La capacità di scrittura si sviluppa in maniera ottimale solo se si insegnano ai discenti le strategie giuste e se si offrono loro numerose occasioni per metterle in pratica.
Insegnare agli studenti della scuola primaria come sviluppare la capacità di ascolto è senza dubbio un compito tutt’altro che facile per l’insegnante.
Parole a 360° è un nuovo percorso a tutto tondo per spaziare nella realtà che ci circonda e cercare di capirne le tante e variegate valenze.
“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere”.
(Ennio Flaiano)
As a primary school English teacher I teach in 9 classes: some for just one hour, others for two or three hours a week.
I am always very conscious of the importance of handing over a quiet, calm and orderly class to the colleague who follows me.
Parole a 360° è un nuovo percorso a tutto tondo per spaziare nella realtà che ci circonda e cercare di capirne le tante e variegate valenze.
Parole a 360° vuol essere un incontro con parole da indagare, da smontare e rimontare, per cogliere il loro spessore e riflettere sul loro significato. Con le parole siamo vicini gli uni agli altri o lontanissimi. Le parole non sono mai banali ma l’uso inconsapevole può trasformarle in strumenti inconsistenti e a volte ostili. Con le parole apriamo spazi all’emozione, all’immaginazione, al pensiero.
“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere”.
(Ennio Flaiano)
Parole a 360° apre un nuovo percorso a tutto tondo per spaziare nella realtà che ci circonda e cercare di capirne le tante e variegate valenze.
Parole a 360° vuol essere un incontro con parole da indagare, da smontare e rimontare, per cogliere il loro spessore e riflettere sul loro significato. Con le parole siamo vicini gli uni agli altri o lontanissimi. Le parole non sono mai banali ma l’uso inconsapevole può trasformarle in strumenti inconsistenti e a volte ostili. Con le parole apriamo spazi all’emozione, all’immaginazione, al pensiero.
“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere”.
(Ennio Flaiano)
Stiliamo insieme il regolamento di classe
Scopriamo il lavoro dell’illustratrice Elena Mellano.