Skip to main content

ven26mag09:30ven10:30100 ANNI DI DON MILANI09:30 - 10:30 TipoIncontro formativoSerieMomenti per leggereTerminatoOnline

Dettagli dell'evento

Chi era Don Lorenzo Milani? Quali esperienze sono state fondamentali nella sua vita? Perché è così famoso? La scuola di Barbiana può insegnare qualcosa alla scuola dei giorni nostri?

A cento anni della sua nascita, il libro “Don Milani, il maestro” rappresenta un’occasione per riflettere sulla scuola e per conoscere la figura di Don Lorenzo in maniera autentica: episodi della sua giovinezza, scelte importanti, ma anche fragilità e insicurezze, le stesse che accomunano tutti i giovani e le giovani che cercano di scoprire sé stessi e scegliere quale strada imboccare nella propria vita per essere felici.

In questo incontro con le classi si presenterà la figura di Don Lorenzo Milani e si racconterà l’esperienza della scuola di Barbiana, mostrando alcune immagini che renderanno più coinvolgente l’attività. Si parlerà di come sia possibile scoprire la propria strada nella vita, realizzando quel che ci rende davvero felici. Si affronterà il tema dell’ “I care”, del prendersi cura. Si rifletterà insieme sui punti di forza della scuola di Barbiana, cogliendo alcuni spunti per migliorare l’esperienza di scuola oggi, dal punto di vista di insegnanti, studenti e studentesse.

Partecipare a questo incontro è importante perché sarà un momento coinvolgente che permetterà non solo di conoscere meglio una figura fondamentale per il Novecento e per la scuola, ma anche di far risuonare nella classe e nelle vite degli studenti gli insegnamenti che Don Lorenzo ci ha lasciato.

Bibliografia consigliata:

Don Milani, il maestro

Orario

26 mag 2023 09:30 - 10:30

Speaker dell'evento

  • Francesca Banchini

    Francesca Banchini

  • Silvia Mannelli

    Silvia Mannelli