Leggo perché è il nuovo sussidiario dei linguaggi di Raffaello Scuola, che propone la lettura come uno straordinario strumento di crescita, arricchimento
Dettagli dell'evento
Leggo perché è il nuovo sussidiario dei linguaggi di Raffaello Scuola, che propone la lettura come uno straordinario strumento di crescita, arricchimento e conoscenza.
In questo webinar scopriremo insieme come lettura sia uno strumento straordinario di crescita e di arricchimento personale, guidando così ogni alunno e alunna alla scoperta del piacere di leggere.
Inizieremo presentando l’apparato del corso e i volumi a corredo, per poi addentrarci nel percorso didattico che propone attività strategiche sia per costruire un metodo di comprensione (sul modello INVALSI), sia per analizzare le tipologie testuali. E daremo risposta ai temi principali del corso.
Infine, scopriremo l’allegato speciale “Leggo perché… mi piace” per affrontare tematiche importanti quali cittadinanza attiva, intercultura, filosofia, parità di genere e bullismo.
È Coordinatrice scientifica per la Formazione di Raffaello Scuola. Pedagogista e Pedagogista Clinico, Coordinatrice Scolastica, consulente e formatrice, ideatrice di progetti didattici. Autrice di articoli e testi didattici per l’infanzia e libri adozionali per la scuola Primaria. Svolge attività di ricerca-azione presso il Centro Infanzia “Giovanni XXIII”.
Roberto Morgese
Roberto Morgese
È Coordinatore didattico per Raffaello Scuola. Insegna nella Scuola Primaria da molti anni ed è formatore universitario per gli insegnanti. È autore di libri di didattica in diversi ambiti disciplinari e ha scritto opere sia per bambini che per ragazzi.