Studio perché è il nuovo sussidiario delle discipline di Raffaello Scuola, un corso pensato per facilitare tutti gli stili di apprendimento e
Dettagli dell'evento
Studio perché è il nuovo sussidiario delle discipline di Raffaello Scuola, un corso pensato per facilitare tutti gli stili di apprendimento e insegnamento. Il testo accompagna la classe in un viaggio inclusivo alla scoperta delle discipline con delle guide d’eccezione!
In questo webinar scopriremo il propone un percorso didattico di Studio perché, incentrato sull’esplorazionee lascoperta dei saperi disciplinari per lo sviluppo di un metodo di studio corretto ed efficace.
Inizieremo presentando l’apparato del corso e i volumi a corredo, per poi addentrarci e dare risposta ai temi principali del corso: dal testo allo schema, ovvero il metodo di studio; il linguaggio, fra ricchezza e linearità: gli aspetti educativi nel libro di testo; l’importanza delle immagini, a supporto dell’apprendimento; didattica inclusiva: come sostenere gli apprendimenti e come legarsi alla spinta motivazionale.
Inoltre, Educazione Civica, Agenda 2030, life skills, percorsi didattici STEM e pagine speciali dedicate all’inclusione curate da un team specializzato in Bisogni Educativi Speciali.
È Coordinatrice scientifica per la Formazione di Raffaello Scuola. Pedagogista e Pedagogista Clinico, Coordinatrice Scolastica, consulente e formatrice, ideatrice di progetti didattici. Autrice di articoli e testi didattici per l’infanzia e libri adozionali per la scuola Primaria. Svolge attività di ricerca-azione presso il Centro Infanzia “Giovanni XXIII”.
Roberto Morgese
Roberto Morgese
È Coordinatore didattico per Raffaello Scuola. Insegna nella Scuola Primaria da molti anni ed è formatore universitario per gli insegnanti. È autore di libri di didattica in diversi ambiti disciplinari e ha scritto opere sia per bambini che per ragazzi.