Un percorso d’insegnamento alternativo alla Religione Cattolica
Un incontro per presentare un nuovo strumento di lavoro alle docenti e ai docenti a cui viene affidato l’insegnamento di Attività Alternative alla Religione Cattolica dalla classe prima alla quinta.
Verranno date indicazioni su come strutturare un curricolo verticale che tenga conto delle norme programmatiche vigenti e sulle tematiche affrontate nei vari anni. Tanti spunti per aiutare la crescita delle ragazze e dei ragazzi sia sul piano emotivo e relazionale, sia verso lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva e consapevole, con un approccio esperienziale e coinvolgente.