Skip to main content

mer22gen09:30mer10:30Visibile e invisibile nella ScienzaSTEAM LAb. Le botteghe del fare09:30 - 10:30 TipoIncontro formativoSeriePrimariaTerminatoOnline

Dettagli dell'evento

Durante questo laboratorio, tramite semplici esperimenti riproducibili in classe, verranno messe in evidenza le proprietà invisibili della materia nel suo stato più invisibile: quello aeriforme.

Bambine e bambini potranno scoprire e produrre “diversi tipi di arie”: un modo per incentivare la loro curiosità riempendo l’idea di “invisibile” con diverse ipotesi e confronti.

Attraverso un gioco sperimentale, alla loro portata, potranno ripercorrere le tappe fondamentali del metodo scientifico e della costruzione di un’ipotesi teorica a partire da considerazioni sperimentali.

Lo scopo del laboratorio è usare la scienza come motore per stimolare l’immaginazione, abituando le classi all’indagine e alla ricerca, arricchendo il loro vocabolario di nuovi termini e significati.

Il laboratorio verrà trasmesso in diretta, in orario curricolare, dall’Istituto Comprensivo Frezzotti-Corradini di Latina.

Vuoi preparare la tua classe al laboratorio?

Ecco una breve lista dei materiali che ti serviranno

Il laboratorio prevede la produzione di due gas: l’anidride carbonica (biossido di carbonio) e l’ossigeno.

I reattivi utilizzati saranno:

  • Bicarbonato di sodio e aceto per la produzione dell’anidride carbonica.
  • Candeggina (ipoclorito di sodio) e acqua ossigenata.

A supporto sono necessari:

  • Contenitori di vetro e plastica, purché trasparenti.
  • Bottiglietta graduata (se a disposizione, sarebbe meglio disporre di una beuta da laboratorio).
  • Tappo e tubo di gomma, provette di vetro.

Un evento interattivo in cui il contributo delle classi sarà fondamentale per creare e scoprire insieme.

L’iscrizione ai laboratori è aperta e gratuita a tutte le classi della Scuola Primaria, gli incontri potranno essere seguiti sulla digital board o sulla LIM.

Al termine dell’incontro la classe che ha partecipato all’evento, potrà scaricare il proprio attestato di partecipazione al laboratorio STEAM al quale si è iscritta.

Orario

22 gennaio 2025 09:30 - 10:30

Speaker dell'evento

  • Giovanni Morelli

    Giovanni Morelli

    Chimico teorico, formatore e divulgatore scientifico. Realizza laboratori, seminari e spettacoli per scuole, Università, aziende e società civile. Dopo un periodo accademico dedicato alla ricerca, intraprende la libera professione come consulente aziendale nel campo HPC e Intelligenza Artificiale. Nel 2017 fonda l’Associazione SiamoSapiens, di cui è Presidente, con la quale si occupa di divulgazione scientifica e promozione culturale. Afferisce alla Divisione di Didattica della Società Chimica Italiana.