

Il Tesoro prezioso
Corso IRC 2022/2023
per la Scuola Primaria
Quest'anno c'è un Tesoro Prezioso
tutto da scoprire!
È il nuovo corso IRC per l’Insegnamento della Religione Cattolica per la Scuola Primaria di Raffaello Scuola.
UN VOLUME PER OGNI CLASSE, completo di tutto ciò che è necessario e molto di più!
Pagine di accoglienza, percorso base, test d’ingresso, mappe, schede operative, Arte e immagine, Coding, Pixel art e tanto altro!
GUARDA IL VIDEO E SCOPRI IL PROGETTO
“Con Il tesoro prezioso, le tue alunne e i tuoi alunni scopriranno i grandi valori della vita!”
PERCHÉ ADOTTARE IL TESORO PREZIOSO
- Perché è un progetto completo, ricco di strumenti utili, pensati per l’apprendimento della Religione cattolica di tutta la classe.
- Perché con lo stampato maiuscolo, in classe prima, tutte le bambine e tutti i bambini possono utilizzare il testo con semplicità, dal primo giorno di scuola fino all’ultimo.
- Perché la trattazione della storia del popolo ebraico ha un approccio narrativo in classe terza e disciplinare in classe quarta, con spunti di Geostoria.
- Perché presenta strumenti indispensabili per la valutazione di tutte le alunne e di tutti gli alunni come i test d’ingresso, le mappe di sintesi semplificate e le verifiche a livelli.
- Perché è un progetto pensato per una Didattica Digitale Integrata al passo con i tempi: per creare e condividere i contenuti digitali con la tua classe, con semplicità ed efficacia!
RISPETTO, ACCOGLIENZA E APERTURA AL DIALOGO
Sono i temi guida del progetto: grazie ai tre amici protagonisti Lia, Adele e Momi, le bambine e i bambini impareranno a conoscere le tre religioni monoteiste stimolando in ogni momento il dialogo ecumenico.



UN PROGETTO LINEARE, GRADUALE E RICCO DI MATERIALE PER UN'AVVENTURA LUNGA TRE ANNI!
Focus primi giorni
Il volume PASSATEMPI PREZIOSI aiuta le bambine e i bambini ad affrontare il passaggio alla Scuola Primaria in modo spontaneo e naturale con matita e colori alla mano! E con le pagine di ristoro coloreranno tutto l’anno.
Percorso di arte sacra
La sezione finale di ogni volume dedicata all'arte e l’allegato LA BELLEZZA DELLA FEDE educano alla bellezza e avvicinano a un mondo di significati e valori essenziali.
Alla scoperta dei luoghi di culto
Con l’Atlantino regionale LA BELLEZZA DELLA FEDE si valorizza il grande patrimonio artistico-culturale e naturale italiano e si accompagnano le bambine e i bambini in un bellissimo viaggio nelle regioni.
Un volume per ogni classe
…completo di tutto ciò che è necessario e molto di più! Pagine di accoglienza, mappe, compiti di realtà, Coding e Pixel art.
La diversità è un valore
Con le pagine Incontriamoci si allarga lo sguardo sulla realtà per scoprire che il concetto di unicità è strettamente legato a quello di unicità.
L'eserciziario
Con test d’ingresso e schede operative per consolidare gli apprendimenti durante l’anno e le verifiche di fine quadrimestre su due livelli.
E PER LA DIDATTICA DIGITALE?
Il Tesoro prezioso è un progetto ricco di contributi video e materiale digitale, pensato per una Didattica Digitale Integrata al passo con i tempi.
Il libro digitale, all’interno dell’applicazione Raffaello Player, è concepito per essere utilizzato in classe con la LIM e a casa da studenti e studentesse, ricco di strumenti che permettono la creazione, la condivisione e la personalizzazione dei contenuti presenti.
Chi siamo
Il Gruppo Editoriale Raffaello opera da più di trent’anni nel mondo della scuola e nella diffusione di collane di narrativa per bambini e ragazzi.
Ogni anno pubblichiamo più di centocinquanta libri grazie al lavoro, alla professionalità e alle idee di più di duecento persone tra autori e formatori.
Le scuole di tutta Italia adottano ogni anno i nostri libri e centinaia di docenti seguono le nostre formazioni.
Ma c'è un numero, che più di tutti gli altri, ci rende orgogliosi: con i nostri libri abbiamo contribuito all'educazione e alla cultura di migliaia di bambini in tutta Italia.
E questo grazie agli insegnanti che ogni giorno rendono vivo il nostro lavoro.
Gruppo Editoriale Raffaello
"Intorno al libro e alla scuola con professionalità, responsabilità e passione."