071749851
Triennio 2022/2023
per la Scuola Primaria
Dagli autori del progetto Nuova Officina un triennio tutto nuovo!
Lo spazio delle idee è il nuovo corso per il triennio della Scuola Primaria di Raffaello Scuola.
Un progetto completo e coinvolgente che rende ogni bambina e ogni bambino consapevole e attivo del proprio processo di apprendimento.
Con i volumi e gli allegati pensati per favorire e accompagnare le alunne e gli alunni nel delicato processo di scoperta del sapere, tenendo conto dei diversi stili cognitivi.
L'album dei passatempi preziosi propone numerose attività ludico operative per lo sviluppo dei prerequisiti delle diverse aree cognitive; una tabella di valutazione per i docenti e le docenti e tante pagine di ristoro da svolgere in autonomia.
Un simpatico palloncino giallo, una bambina e un bambino sono i protagonisti del Metodo. La storia guida è motivante perché legata al vissuto delle bambine e dei bambini, senza dimenticare la dimensione fantastica.
Le tematiche delle letture di prima sono incentrare sulla scoperta delle emozioni. Grazie ai laboratori le alunne e gli alunni costruiscono insieme manufatti a tema che stimolano la conoscenza di sé e il benessere della classe.
Con mappe e riassunti le alunne e gli alunni di terza impareranno a costruire un sapere organizzato e saranno pronti per affrontare il biennio!
Un allegato prezioso, utile a costruire un metodo di studio efficace.
Per ogni classe, in dotazione un inserto cartonato da ritagliare per realizzare strumenti da tenere sempre a portata di mano e aiutare così le alunne e gli alunni a sviluppare la memoria e lavorare in autonomia.
Un approccio narrativo introduce le sezioni disciplinari di terza proponendo un inquadramento globale del contenuto e andando incontro ai diversi stili e livelli cognitivi. Alla scoperta dei saperi con semplicità e piacere!
Il piacere di leggere e affrontare la vita.
La sezione Amici scrittori, dalla prima alla terza, propone brani tratti da alcuni volumi di narrativa Raffaello Ragazzi, in omaggio con la bibliotechina di classe.
Tematiche adatte allo sviluppo delle life skills, per affrontare positivamente le sfide della vita. Con una pagina introduttiva riservata all’intervista all’autrice o all'autore per incuriosire e coinvolgere le alunne e gli alunni, stimolando così il piacere della lettura.
Il metodo utilizzato è fonosillabico. Ogni fonema è presentato con un percorso lineare e disteso su ben sei pagine: identificare fonema/grafema, leggere e scrivere, tracciare il segno grafico di ogni lettera in stampato MAIUSCOLO. Per le grafie (stampato minuscolo e corsivo) si rimanda ai rispettivi quaderni di scrittura collegati al percorso del Metodo.
Attraverso un simpatico percorso “stradale” le bambine e i bambini vanno alla scoperta della lingua italiana e imparano bene la grammatica: con esercizi a livelli e attività cooperative il coinvolgimento è assicurato!
E con il percorso di scrittura del Laboratorio di Italiano, i docenti e le docenti hanno a disposizione numerose esercitazioni graduali per guidare la classe nella produzione testi e riassunti, in stretto collegamento con il libro di Lettura.
Se adotti "Lo spazio delle idee" riceverai anche "EDUCAZIONE CIVICA", il volume basato sulle ultime indicazioni ministeriali, che ti offre idee per insegnare e la possibilità di valutare tutta la classe.
PER EDUCARE ad una cittadinanza responsabile nel rispetto dei valori fondanti della Costituzione e dell'Unione Europea.
Lo spazio delle idee è un progetto ricco di contributi video e materiale digitale, pensato per una Didattica Digitale Integrata al passo con i tempi.
Il libro digitale, all’interno dell’applicazione Raffaello Player, è concepito per essere utilizzato in classe con la LIM e a casa dagli studenti e dalle studentesse, ricco di strumenti che permettono la creazione, la condivisione e la personalizzazione dei contenuti presenti.
Il Gruppo Editoriale Raffaello opera da più di trent’anni nel mondo della scuola e nella diffusione di collane di narrativa per bambini e ragazzi.
Ogni anno pubblichiamo più di centocinquanta libri grazie al lavoro, alla professionalità e alle idee di più di duecento persone tra autori e formatori.
Le scuole di tutta Italia adottano ogni anno i nostri libri e centinaia di docenti seguono le nostre formazioni.
Ma c'è un numero, che più di tutti gli altri, ci rende orgogliosi: con i nostri libri abbiamo contribuito all'educazione e alla cultura di migliaia di bambini in tutta Italia.
E questo grazie agli insegnanti che ogni giorno rendono vivo il nostro lavoro.
Gruppo Editoriale Raffaello
"Intorno al libro e alla scuola con professionalità, responsabilità e passione."
Raffaello Libri S.p.A. © 2020, tutti i diritti riservati.
P.IVA 01479570424