
Un percorso innovativo per la Scuola dell'Infanzia basato sul Metodo Venturelli®, che favorisce lo sviluppo di ogni bambino sulla base dei suoi reali bisogni, seguendo tre livelli successivi di apprendimento.

Alessandra Venturelli
Pedagogista e grafoanalista, ha ideato e messo a punto, nel corso di circa 20 anni di ricerca, un metodo innovativo pensato per guidare i bambini ad acquisire corretti automatismi del gesto grafico e ad impadronirsi di buone abitudini di postura e presa degli strumenti per la scrittura, in una logica di continuità didattica dall’asilo nido alla Scuola dell’Infanzia fino alla Scuola Primaria.
SCOPRI PERCHÉ TRACCIO E IMPARO È DIFFERENTE
da tutti gli altri progetti per la Scuola dell’Infanzia
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
ASCOLTA L'AUTRICE

LA GUIDA È DIVISA IN DUE VOLUMI
Un percorso graduale, suddiviso per livelli, di facile utilizzo per gli insegnanti e all’altezza di tutti i bambini e bambine, nel rispetto delle diversità e dei tempi di apprendimenti di ciascuno.
SICUREZZA E FIDUCIA IN SÈ
Con Traccio e Imparo i bambini diventano protagonisti attivi dei propri apprendimenti e acquisiscono sicurezza e fiducia in sé: in questo modo potrai promuovere l’inclusione nella tua sezione.

La Guida didattica è divisa in due volumi ed è coerente con i libri operativi per ogni fase di apprendimento; con chiare indicazioni pratiche, in un percorso graduale, suddiviso per livelli, di facile utilizzo per gli insegnanti.
Studiata dal Team Venturelli per:
-
Promuovere il benessere psicofisico e lo sviluppo di ogni bambino sulla base dei suoi effettivi bisogni, in maniera coinvolgente e ludica, per motivarlo ad apprendere nuove competenze che lo conducano alle autonomie, alla consapevolezza di sé e allo stare bene con gli altri.
-
Realizzare nella pratica didattica una graduale preparazione delle diverse aree di apprendimento nel corso della Scuola dell’Infanzia, per costruire adeguati prerequisiti e per avviare poi a un’effettiva continuità didattica con la Scuola Primaria.
-
Prevenire le difficoltà scolastiche e limitare l’incidenza di alunni con BES e con DSA, nel rispetto delle diversità e dei tempi di apprendimenti di ciascuno.


Nel Volume 1 l’insegnante trova giochi e attività di tipo motorio e percettivo, presentati con chiare indicazioni operative per coinvolgere i bambini in maniera attiva e divertente. Si parte dall’esperienza del corpo vissuto per arrivare per gradi all’astrazione di forme geometriche, lettere e numeri.


Nel Volume 2, i bambini scoprono la magia delle emozioni attraverso 12 storie di animali fantastici e, grazie alle attività collegate, passano dalla motricità globale alla manipolazione, fino ad arrivare alla grafomotricità.



CON I LIBRI OPERATIVI I BAMBINI IMPARANO “COME SI FA”!
Il progetto Traccio e Imparo è studiato per:




WEBINAR PER INSEGNANTI
Inoltre, webinar e incontri formativi con la Dottoressa Venturelli: un supporto didattico e pratico che
ti accompagnerà durante l’anno scolastico.