Un percorso innovativo per la Scuola dell'Infanzia basato sul Metodo Venturelli®, che favorisce lo sviluppo di ogni bambino sulla base dei suoi reali bisogni, seguendo tre livelli successivi di apprendimento.
Pedagogista e grafoanalista, ha ideato e messo a punto, nel corso di circa 20 anni di ricerca, un metodo innovativo pensato per guidare i bambini ad acquisire corretti automatismi del gesto grafico e ad impadronirsi di buone abitudini di postura e presa degli strumenti per la scrittura, in una logica di continuità didattica dall’asilo nido alla Scuola dell’Infanzia fino alla Scuola Primaria.
La Guida didattica è divisa in due volumi ed è coerente con i libri operativi per ogni fase di apprendimento; con chiare indicazioni pratiche, in un percorso graduale, suddiviso per livelli, di facile utilizzo per gli insegnanti.
Studiata dal Team Venturelli per:
Promuovere il benessere psicofisico e lo sviluppo di ogni bambino sulla base dei suoi effettivi bisogni, in maniera coinvolgente e ludica, per motivarlo ad apprendere nuove competenze che lo conducano alle autonomie, alla consapevolezza di sé e allo stare bene con gli altri.
Realizzare nella pratica didattica una graduale preparazione delle diverse aree di apprendimento nel corso della Scuola dell’Infanzia, per costruire adeguati prerequisiti e per avviare poi a un’effettiva continuità didattica con la Scuola Primaria.
Prevenire le difficoltà scolastiche e limitare l’incidenza di alunni con BES e con DSA, nel rispetto delle diversità e dei tempi di apprendimenti di ciascuno.
Inoltre, webinar e incontri formativi con la Dottoressa Venturelli: un supporto didattico e pratico che
ti accompagnerà durante l’anno scolastico.
Raffaello Libri S.p.A. © 2020, tutti i diritti riservati.
P.IVA 01479570424