Skip to main content

La bellezza nel mondo

Bellezza, emozioni e dialogo interreligioso:
scopri il nuovo corso per l’IRC

Scuola Secondaria di primo grado

La bellezza nel mondo

Corso di IRC a cura di Maria Angela Mazzantini

La bellezza nel mondo” è il nuovo corso di insegnamento della Religione Cattolica che accompagna ragazze e ragazzi in un percorso didattico, ma anche di crescita e arricchimento personale, per entrare in una dimensione di conoscenza di sé e del mondo attraverso il potere della bellezza.

Il corso si distingue per un approccio metodologico moderno che integra la didattica delle emozioni, la didattica per competenze, il dialogo interreligioso, l’inclusione e l’educazione civica.

In più Itinerari di bellezza: un allegato ricco di proposte laboratoriali per scoprire come il sentimento del bello può fiorire nell’anima, nell’altro, nelle parole e nel mondo.

Guarda il BOOKTRAILER

Il corso in 5 concetti


Bellezza

Tema centrale del corso è la bellezza, intesa come via privilegiata per suscitare stupore, meraviglia, riflessione e per affrontare i temi religiosi. Ogni unità si apre con le pagine “Cercando la bellezza” con proposte di ascolto di brani, visione di cortometraggi e tante attività per stimolare la riflessione secondo un approccio maieutico.

Educazione all’affettività

Nei volumi sono presenti i laboratori di intelligenza emotiva, con tante attività per esplorare il proprio mondo interiore e imparare a riconoscere le emozioni. Anche l’allegato Itinerari di bellezza pone al centro lo sviluppo delle competenze emotive e relazionali, attraverso percorsi didattici organizzati per la classe.

Educazione civica

Con i laboratori di educazione civica si approfondiscono i temi dell’Agenda 2030 attraverso i compiti autentici.

Didattica attiva e cooperativa

In tutti i volumi tante attività di didattica ludica e cooperativa. Inoltre, proposte per fare debate, per attivare il confronto e la metacognizione. Inoltre, mappe concettuali, schede operative, verifiche e giochi arricchiscono il percorso, rendendolo dinamico e coinvolgente.

Inclusione

Nel volume di Didattica Inclusiva sono presenti tutte le Unità e relative verifiche semplificate, stampate con carattere di scrittura ad alta leggibilità. Sul libro digitale è disponibile la versione audio delle Unità, lette in modalità specifica per gli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Sfoglia il libro digitale

Scopri in anteprima il libro digitale e i contenuti interattivi all’interno dell’app Raffaello Player.

Contenuti di esempio – IN ARRIVO


Documento

Video Superzoom

Documento

Video didattico

Documento

BricksLab

Formazione e webinar

Esplora l’offerta formativa di Raffaello Scuola dedicata alla Scuola Secondaria di primo grado.

Scopri tutte le nostre proposte

Iscriviti alla Newsletter

Segui la pagina Facebook

Segui la pagina Instagram

Torna in alto