Sussidiario delle discipine
Apriamo le porte del Museo dei segreti!
“Fare squadra” è la strategia per fissare i concetti base di ciascuna unità in modo semplice, divertente, inclusivo e cooperativo.
Con la gamification lo studio delle discipline diventa una grande sfida super motivante: enigmi da risolvere, stanze da esplorare, video e approfondimenti interattivi introducono i principali argomenti disciplinari.
E con lo speciale calendario attivo “Giornate per il futuro” si lavora sull’educazione civica in un clima di condivisione, riflessione e gioco.
A disposizione dell’insegnante la nuova Guida alla valutazione, con le linee guida per la compilazione dei giudizi descrittivi e tante schede di rinforzo.
La dotazione per la classe e per l’insegnante è davvero ricca: la formazione in esclusiva con l’autore Roberto Morgese, il progetto Mindfulness, la guida Body percussion, il calendario attivo di educazione civica Giornate per il futuro e tanto altro: scopri il materiale cartaceo e digitale riservato a chi sceglie I segreti delle discipline!
La proposta è ampliata e integrata con i volumi facilitati IO IMPARO FACILE e dalla Didattica Inclusiva Digitale Integrata. I QR code presenti nelle pagine conducono rapidamente ai numerosi contenuti digitali.
Con la gamification lo studio delle discipline diventa una grande sfida super motivante; enigmi da risolvere, stanze da esplorare, video e approfondimenti interattivi introducono i principali argomenti disciplinari. La costruzione dei saperi e delle abilità è un’avventura da vivere insieme!
Con i quaderni operativi ricchi di esercizi, riassunti e mappe semplificati, tutti collegati al testo base, le discipline non avranno più segreti. Ogni volume di classe quarta ha al suo interno un pieghevole cartonato con utili strumenti da ritagliare, immagini e approfondimenti.
I Segreti delle discipline offre tanti contenuti da utilizzare in situazioni non note per misurarsi in contesti nuovi: STEAM, coding e life skills, tinkering, didattica cooperativa, debate, compiti di realtà e pagine Imparo giocando.
Al quaderno operativo Speciale Focus Valutazione, che promuove la valutazione formativa, l’autovalutazione, l’autocorrezione e le life skills, si aggiunge la nuova Guida alla valutazione, completa di materiali extra e pensata per facilitare al massimo il lavoro dell’insegnante.
Con i Qr code, presenti in ogni pagina, sarà semplice e veloce attivare gli strumenti inclusivi come l’audiolettura, il carattere ad alta leggibilità, la possibilità di aumentare la dimensione del testo e la traduzione in moltissime lingue.
Con il poster attivo “Giornate per il futuro”, i bambini e bambine si misureranno con i goal dell’Agenda 2030. Le proposte ludico-operative, facilmente scaricabili, aiuteranno a far nascere in classe un clima di condivisione, riflessione e gioco.
Copyright © Raffaello Libri S.p.A. | P. IVA 01479570424 | Dati Societari | Privacy Policy | Cookie Policy