Sussidiario dei linguaggi
Alla scoperta di sé con brani vicini al vissuto dei bambini e attività che stimolano il dialogo e l’empatia. Due volumi collegati per passare dall’analisi testuale alla produzione di elaborati scritti: per ogni tipologia si lavora su un film!
Con l’Apprendimento cooperativo e la didattica inclusiva promuovi il successo formativo di ogni allievo e allieva: schemi semplificati, riassunti, font speciale “Leggimi” e tante attività di collaborazione coinvolgono la classe nella costruzione di un clima positivo e inclusivo dentro e fuori dalla scuola.
E per la grammatica… spazio ai giochi linguistici, alle mappe per schematizzare le regole e a tanti esercizi!
Con Nuova Officina si studia con metodo e in autonomia grazie alle mappe, anche interattive, e ai riassunti facilitati, indispensabili strumenti di analisi e sintesi.
Per ogni alunno la prova adatta! Le verifiche sono strutturate su livelli e ti permetteranno di valutare la classe secondo i diversi gradi di competenza.
Con Nuova Officina promuovi il successo formativo di ogni allieva e allievo grazie all’apprendimento cooperativo e globale e alla didattica inclusiva, alla base di tutto il progetto.
Con il progetto Biblioteca di classe riceverai otto volumi scelti dai migliori titoli della narrativa Raffaello Ragazzi: quattro per l’ambito linguistico e quattro per l’ambito disciplinare.
Perché se adotti entrambi i Sussidiari potrai lavorare su un’unica piattaforma online: la didattica digitale sarà più semplice! Potrai creare e condividere materiale didattico con le tue alunne e i tuoi alunni in modo efficace e senza stress.
Copyright © Raffaello Libri S.p.A. | P. IVA 01479570424 | Dati Societari | Privacy Policy | Cookie Policy