Il dibattito regolamentato, comunemente chiamato Debate, è una metodologia didattica innovativa e inclusiva che aiuta a sviluppare capacità di argomentazione e comunicazione di studenti e studentesse.
Il dibattito è un’attività divertente, un gioco con regole precise, in cui due squadre contrapposte si alternano, esprimendosi a favore o contro una determinata tematica. Con i dovuti accorgimenti, è possibile dibattere ad ogni età e in ogni ordine di scuola. Scopri tutte le nostre risorse dedicate al dibattito!
Il percorso formativo di Raffaello Formazione che permetterà ai docenti di acquisire una chiara comprensione della metodologia didattica del DEBATE e di alcune delle più importanti fasi della progettazione formativa e della sua realizzazione in classe.
Docente di Storia e Filosofia, coach e giudice in gare regionali e nazionali di Debate. Componente attivo della Società Nazionale Debate Italia.
Dottore di ricerca in Pedagogia è Presidente della Società Nazionale Debate Italia e Lecturer presso l’Università Cattaneo - LIUC dove si occupa di progetti di dibattito ed etica per ingegneri.
Docente di Scuola Primaria, si occupa di sperimentazione del Debate e potenziamento delle competenze comunicative nel primo ciclo d’istruzione.
Scopri le regole, le modalità e gli esempi per mettere subito in pratica il Debate con le tue alunne e i tuoi alunni.
I passaggi che permettono alla classe di imparare il debate in maniera naturale. A dibattere s’impara solo dibattendo!
Dibattito concluso! E adesso?
Scopri le linee guida per valutare il dibattito.
Copyright © Raffaello Libri S.p.A. | P. IVA 01479570424 | Dati Societari | Privacy Policy | Cookie Policy