Skip to main content

Tag: scuola

La vera educazione consiste nel trarre alla luce il meglio da ogni uomo.   Gandhi A scuola è frequente assistere all’origine di un conflitto fra alunne e alunni per il possesso o l’uso di oggetti che si ritiene siano di appartenenza esclusiva a un singolo, oppure per il controllo di comportamenti dovuti: chi apre la fila? Chi […]
Gli interrogativi legati alla dinamica del soddisfacimento dei bisogni umani sono al centro degli studi e delle osservazioni dello psicologo statunitense Abraham Maslow, che, nel libro “A theory of human motivation” uscito nel 1943, presenta la piramide dei bisogni che costituisce un riferimento fondamentale per gli studiosi del comportamento umano nella realtà dei contesti esistenziali. […]
Trattare di soft skills vuol dire guardare al sistema formativo collocato in contesti ampi, nazionali ed europei, che superano la dimensione dell’azione didattica del singolo istituto scolastico. Proprio le raccomandazioni del Consiglio dell’Unione Europea chiedono alla scuola di favorire la maturazione della personalità dei ragazzi in vista di un loro futuro produttivo e creativo. Le […]