Skip to main content

Riflessi d’arte

Il nuovo corso dove l’arte diventa uno specchio
per scoprire se stessi e il mondo

Scuola Secondaria di primo grado

Riflessi d’arte

Corso di Arte e immagine a cura di Claudio Cristiani, Maria Isabella Mariani e Marta Mancini

Riflessi d’arte è il corso di Arte e immagine che mette al centro le emozioni come strumento per comprendere le opere artistiche, se stessi e il mondo. Un percorso coinvolgente, che invita studentesse e studenti a confrontarsi in modo attivo e personale con il mondo dell’arte e a coglierne le sfumature, anche imparando a mettersi in gioco attraverso le proposte laboratoriali.

In allegato Inside Art, con laboratori ricchi di attività per esplorare il proprio mondo interiore e le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Spazio al patrimonio artistico italiano con l’allegato L’Italia, un patrimonio di bellezza, con gli adesivi dei siti UNESCO e lo speciale Scrapbook da completare.

Guarda il BOOKTRAILER

Il corso in 5 concetti


Educazione all’affettività

Le emozioni sono il cuore del progetto e diventano un vero e proprio mezzo per esplorare l’arte e mettersi in gioco anche attraverso i laboratori creativi e lo speciale allegato Inside Art, che permette di esplorare il proprio mondo interiore attraverso gli strumenti dell’arte e liberare la creatività.

Metodo

Tante pagine speciali con step guidati e domande-stimolo che permettono un’analisi guidata e approfondita dei capolavori dell’arte, anche con l’aiuto degli schemi presenti nei risvolti di copertina relativi a architettura, scultura e pittura.

Educazione Civica e Patrimonio

Il patrimonio artistico italiano è un tesoro da conoscere, apprezzare e custodire. A questo tema è dedicato anche l’allegato L’Italia, un patrimonio di bellezza, con i siti UNESCO delle regioni. In più lo Scrapbook per ogni studente e studentessa da completare con le foto della gita di fine anno. Per affrontare i temi dell’Educazione Civica e Agenda 2030, tante attività laboratoriali con il Calendario delle giornate speciali.

Orientamento

Tante attività legate ai temi dell’Educazione Civica e della didattica orientativa per scoprire alcuni dei mestieri collegati al mondo dell’arte anche attraverso attività laboratoriali.

Inclusione

Tutte le Unità del volume A (Storia dell’arte) e i codici visivi con relative mappe e verifiche, stampate con carattere di scrittura ad alta leggibilità. Sul libro digitale è disponibile la versione audio delle Unità, lette in modalità specifica per gli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Sfoglia il libro digitale

Scopri in anteprima il libro digitale e i contenuti interattivi all’interno dell’app Raffaello Player.

Contenuti di esempio – IN ARRIVO


Documento

Tour Google Earth

Documento

Lettura d’opera

Documento

BricksLab

Documento

Visita il museo interattivo

Formazione e webinar

Esplora l’offerta formativa di Raffaello Scuola dedicata alla Scuola Secondaria di primo grado.

Scopri tutte le nostre proposte
Iscriviti alla Newsletter
Segui la pagina Facebook
Segui la pagina Instagram
Torna in alto