Il progetto #SIAMOPARI è un percorso di analisi, studio, ricerca e formazione che coinvolge tutte le operatrici e gli operatori editoriali della Casa Editrice Raffaello. Il progetto è volto a predisporre ed elaborare strumenti educativi e didattici che possano contribuire a contrastare la diffusione di stereotipi legati al genere, al colore della pelle, alla provenienza etnica, alla disabilità tra i banchi di scuola.Il fine è quello di promuovere una cultura del rispetto e della valorizzazione di ogni differenza e di tutti gli esseri viventi, animali e vegetali.
Il percorso intrapreso prevede momenti di formazione interna per operatrici, operatori, autrici e autori, un lavoro attento di revisione dei testi e progetti di ricerca e formazione, rivolti alle/agli insegnanti, sulle tematiche educative e didattiche riguardanti la parità di genere, l’intercultura, l’inclusione.
Il Gruppo Editoriale Raffaello è consapevole che per raggiungere tali obiettivi è necessario avviare un dialogo continuo con la letteratura, col mondo della scuola e della società tutta, affinché l’influenza reciproca provochi un processo culturale in continua evoluzione.
Il libro di testo nella Scuola Primaria è un importante punto di riferimento per docenti, alunni e alunne e genitori, perché considerato una fonte autorevole di interpretazione della realtà, un mediatore imprescindibile tra soggetto, società e cultura ed è con questa consapevolezza che il Gruppo Editoriale Raffaello si assume la responsabilità e il compito di proporre testi scolastici che favoriscano la costruzione di un sapere aperto a molteplici sguardi e in grado di rappresentare quella società plurale e multiculturale che costituisce per migliaia di bambine e bambini l’esperienza quotidiana di vita e di relazioni nella scuola.
Con ciò si vuole contribuire a prevenire e contrastare il permanere e il diffondersi di pregiudizi e stereotipi che sono spesso alla base di fenomeni di intolleranza, discriminazione, violenza e disuguaglianze nella società così come nella scuola.
Copyright © Raffaello Libri S.p.A. | P. IVA 01479570424 | Dati Societari | Privacy Policy | Cookie Policy