fbpx
Skip to main content

News

Suggerimenti operativi, idee, news e approfondimenti

Una linea diretta tra chi i libri li costruisce e chi li usa in classe. Uno spazio pensato per voi, care e cari insegnanti; dall'altro lato della linea c’è il nostro team di consulenti, formatori e formatrici, pronti e disponibili per consigliare strumenti e strategie da mettere in campo durante l'anno scolastico.

Parliamo di scuola a 360° e il percorso lo costruiamo insieme.

04 Ottobre 2023

There is always something new to explore…but “Keep it simple”!

Students should be familiar with the countries where the language originates.
di Katerina Nikolla
Scuola: Celtic, Primaria
02 Ottobre 2023

Italo Calvino: il tono fiabesco di un gigante della letteratura

Trasformazione della realtà e gusto del meraviglioso
di Mirella Mazzarini
19 Settembre 2023

Si gioca!

L’importanza del gioco in età infantile
di Patrizia Granata
Scuola: Infanzia
30 Agosto 2023

8 consigli per il #BacktoSchool

Rientro dalle vacanze, chi ben comincia…
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
30 Agosto 2023

L’osservazione all’inizio dell’anno scolastico

Quali strumenti a disposizione dell’insegnante?
di Patrizia Granata
Scuola: Infanzia
29 Agosto 2023

Body Percussion come Metodologia Didattica Alternativa

Un'attività da proporre in classe!
di Renzo Canafoglia
Scuola: Primaria
24 Agosto 2023

La lezione di Rousseau

Tra natura e cultura: un progetto educativo possibile
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria
28 Luglio 2023

Cinque consigli per viaggiare con bambine e bambini

È tempo di vacanze e di lunghi viaggi.
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
08 Giugno 2023

La Body Percussion

La tecnica applicata in ambito scolastico e i suoi benefici
di Renzo Canafoglia
Scuola: Primaria
05 Giugno 2023

Le storie e il “topic approach”

L’importanza di rendere l’apprendimento della lingua memorabile
di Marisa Agostinelli e Paola Traferro
01 Giugno 2023

In partenza per l’estate!

Che tipo di insegnante sei?
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
01 Giugno 2023

Compiti per le vacanze: sì o no?

Ogni anno la fatidica domanda
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
31 Maggio 2023

Perché favorire la lettura in lingua straniera?

L’importanza di stimolare la “receptive skill”
di Marisa Agostinelli e Paola Traferro
26 Maggio 2023

Don Milani, cento anni dalla nascita

Lettera a una professoressa
di Mirella Mazzarini
27 Aprile 2023

Don Milani, un nuovo modo di fare scuola

La sfida del suo messaggio
di Mirella Mazzarini
16 Aprile 2023

"Camminare" nell’arte e nella filosofia

I super poteri del cammino
di Mirella Mazzarini
13 Aprile 2023

Tre #GoodNews per la natura dall’Italia

Per la Giornata Mondiale dell’ambiente, storie da condividere in classe!
di Redazione web
Scuola: Secondaria
11 Aprile 2023

La correzione degli errori

Sbagliare è fondamentale per imparare
di Francesco Cotichella
Scuola: Celtic
05 Aprile 2023

Le intelligenze utili ai cittadini del futuro

Howard Gardner e la teoria delle intelligenze multiple
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria
02 Aprile 2023

Leggere per crescere

L’ambiente, la bellezza e il prendersi cura
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
27 Marzo 2023

Leggere per emozionarsi

La lettura gratis per consumatori felici di storie
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
17 Marzo 2023

Leggere per imparare

Escape room, gioco di squadra, logica, comprensione competente
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
08 Marzo 2023

Combattere la noia in classe

Le strategie per accendere la curiosità nell'apprendimento
di Francesco Diodato
Scuola: Primaria
07 Marzo 2023

Parità di diritti, zero stereotipi, libertà di scelta

Il lento cammino delle pari opportunità
di Paola Valente
07 Marzo 2023

A lot more than just letters

Learning to, learning about and learning through CLIL and Pen friends projects
di Mariana Laxague
Scuola: Celtic, Primaria
20 Febbraio 2023

Storytelling: giocare con le storie

Il metodo di insegnamento più naturale, originale e antico che esista
di Katerina Nikolla
Scuola: Celtic, Primaria
20 Gennaio 2023

Non solo Marie Curie!

La scienza e il gender gap tra uomini e donne
di Mirella Mazzarini
10 Gennaio 2023

Educare alla pace e allo sviluppo

Giornata internazionale dell’educazione
di Mirella Mazzarini
29 Dicembre 2022

Insegnare agli adolescenti

Alcune proposte basate sulla ricerca neuroscientifica
di Francesco Diodato
17 Dicembre 2022

Debate: la valutazione

Giudicare e valutare il dibattito
di Rosa Carnevale
01 Dicembre 2022

Lavoro in coppie e problem solving

I vantaggi dello studio in coppie
di Francesco Diodato
01 Dicembre 2022

Debate passo dopo passo

Le tre fasi per metterlo in pratica in classe
di Rosa Carnevale
28 Novembre 2022

Storytelling e apprendimento della lingua inglese (parte 2)

Consigli pratici per progettare lezioni basate sullo storytelling
di Elisa Casci
Scuola: Celtic, Primaria
28 Novembre 2022

Storytelling e apprendimento della lingua inglese (parte 1)

Il potere che hanno le storie nell’apprendimento della lingua inglese
di Elisa Casci
Scuola: Celtic, Primaria
17 Novembre 2022

Desiderare è camminare tra le stelle

Il desiderio è un dono importante da fare alle bambine e ai bambini
di Mirella Mazzarini
07 Novembre 2022

La metodologia didattica del debate

Regole ed esempi pratici per proporlo in classe
di Rosa Carnevale
14 Ottobre 2022

La lingua italiana all’estero

L’esperienza di un professore italiano in Giappone
di Francesco Diodato
11 Ottobre 2022

Gamification a scuola: cosa è?

Come applicarla nell'insegnamento dell'inglese
di Katerina Nikolla
Scuola: Celtic, Primaria
26 Settembre 2022

I mediatori didattici

L'insegnante come mediatore didattico
23 Settembre 2022

Imparare ad imparare

L'apprendimento e le strategie metacognitive
22 Settembre 2022

La classe inclusiva: comunità di relazione e apprendimento

Fare gruppo + metodologia della TA.CO.CA
di Luciano Rondanini
21 Settembre 2022

Progettazione partecipata del Piano educativo individualizzato

Strumenti e strategie
di Luciano Rondanini
16 Settembre 2022

Il PEI e la centralità della valutazione

Chi fa da sé non fa per tre
di Luciano Rondanini
13 Settembre 2022

CLIL made easy

Progettare una lezione CLIL
di Mariana Laxague
Scuola: Celtic, Primaria
13 Settembre 2022

A good and happy start

Let’s have a good and happy start!
di Mariana Laxague
Scuola: Celtic, Primaria
26 Agosto 2022

Progettare il Piano Educativo Individualizzato

Chi ben comincia…
di Luciano Rondanini
25 Agosto 2022

Educare alla pace

Per contrastare ed evitare i conflitti
24 Agosto 2022

Il valore dell’educazione in natura

10 attività secondo il Metodo Montessori
di Redazione Raffaello
21 Agosto 2022

Montessori Day

Leggi l'approfondimento e scarica l'attività
di Redazione Raffaello
Scuola: Infanzia
11 Luglio 2022

La filosofia nella Scuola dell'Infanzia

Costruisci la filosofia della tua sezione con le favole di Esopo e Fedro.
Scuola: Infanzia
30 Giugno 2022

Quattro attività da fare in giardino

Idee per un’Estate da spasso
di Redazione Raffaello
Scuola: Infanzia
01 Giugno 2022

Giornata Mondiale degli Oceani in versi

Le più belle poesie dedicate al mare
26 Maggio 2022

Fine dell’anno

Tempo di raccolta: risponderà alle nostre aspettative?
Scuola: Primaria
17 Maggio 2022

Educazione civica come educazione alla libertà

Rendere viva la Costituzione italiana e formare persone libere
04 Maggio 2022

Maria Montessori: educazione e pace

70 anni dalla morte di Maria Montessori
31 Marzo 2022

Primavera in versi

Tre poesie per celebrare la natura
22 Marzo 2022

Celebrare Dante il 25 marzo

Un viaggio che dura sino ad oggi
11 Marzo 2022

Laboratorio: poesia e primavera

Cominciamo con un gioco!
Scuola: Primaria
11 Marzo 2022

Mario Lodi e Gianni Rodari: un'idea di scuola

Quale idea di scuola li unisce?
Scuola: Primaria