Da Vinci
Michelangelo
Raffaello Sanzio
Bernini
Caravaggio
Goya
Monet
Van Gogh
Matisse
Picasso
Boccioni
Kandinskij
Duchamp
Dalì
Warhol
Basquiat
Abramovic
Bill Viola
Matite - Carboncino - Sanguigna
Matite colorate
Pastelli
Pennarelli
Graffito
Acquerelli
Colori a olio
Affresco
Tecniche di stampa
Tecniche plastiche
Lo sbalzo
Collage
Frottage
Mosaico
Vetrata
Una passeggiata per l'Acropoli
La realtà delle emozioni
Brunelleschi e l'idea della cupola doppia
La famiglia Gonzaga da Mantova
Leonardo Da Vinci e la prospettiva aerea
Il giudizio universale di Michelangelo
La zattera di Medusa
Degas e la scultura polimaterica
Villa Savoye
Le forme uniche nella continuità dello spazio
Mondrian: dall'albero alle linee
Preistoria
Sistema trilitico
Civiltà mesopotamica
Egizi
Creta e Micene
Acropoli e ordini architettonici
Il teatro greco
La bellezza ideale per i greci
Etruschi - Arco, tombe, chimera
I romani
Dal teatro greco al teatro romano
La pittura pompeiana
Dalla basilica romana ai primi edifici di culti dei cristiani
Arte bizantina
Arte islamica
Longobardi e Carolingi
Il romanico - Basiliche
Il romanico - Croci dipinte
Arte gotica
Gotico in Italia
Giotto: affreschi di Assisi e Padova
1400
Oculo: il primo sfondato della storia dell'arte
Rinascimento maturo
Il non finito michelangiolescco
Leonardo e la Monnalisa
Giorgione, il primo paesaggio come protagonista
Manierismo
Barocco
Bernini: Apollo e Dafne
Caravaggio e la realtà
Vedutismo
Neoclassicismo
Romanticismo storico, naturalistico e il medioevo
Turner e Constable
Daumier e le vignette satiriche
La rivoluzione impressionista
Cezanne
Puntinismo
Bauhaus
Espressionismo
Cubismo
Futurismo
Astrattismo
Dada
Metafisica
Surrealismo
Il secondo '900 e l'arte contemporanea
Burri
Espressionismo astratto e informale
Pop Art
Graffitismo
Arte povera
Land Art
Body Art e Performance Happening
Installazione e arte concettuale
Video Art - Computer Art
Le prime manifestazioni artistiche
L’arte nel mondo greco
L’arte etrusca e romana
L’arte nell’Alto Medioevo
L’arte gotica
Il Quattrocento
Il Cinquecento
Il Seicento e il Settecento
L’Impressionismo e oltre
Le Avanguardie
Il secondo Novecento e l’arte contemporanea
Per restare sempre informato sulle nostre proposte per la Scuola ti invitiamo ad iscriverti alla newsletter Raffaello: