A spasso tra i musei - PRIMA PUNTATA
Sei musei italiani che appassioneranno i vostri bambini
Suggerimenti operativi, idee, news e approfondimenti
Una linea diretta tra chi i libri li costruisce e chi li usa in classe. Uno spazio pensato per voi, care e cari insegnanti; dall'altro lato della linea c’è il nostro team di consulenti, formatori e formatrici, pronti e disponibili per consigliare strumenti e strategie da mettere in campo durante l'anno scolastico.
Parliamo di scuola a 360° e il percorso lo costruiamo insieme.
Sei musei italiani che appassioneranno i vostri bambini
L’amore e il mistero, la storia e la leggenda, i temi e le suggestioni.
La scuola è fatta di sguardi che si incrociano tra noi e loro
Il confronto e il dialogo: le più alte valenze del sapere.
Un percorso che ha lo scopo di fornire ai bambini un’occasione per parlare delle emozioni da cui sono attraversati, di nominarle, di riconoscerle, di condividerle, di essere rassicurati.
Scopriamo l’anello più famoso e più incantevole della storia
Insieme alla trasmissione di materiale didattico è indispensabile mantenere un rapporto “caldo” sia con gli alunni sia con i loro genitori, mettendo al primo posto le EMOZIONI che essi provano.
Una prima autonomia linguistica in inglese può essere sviluppata tramite l’ascolto del suono, del ritmo e della musica, che costituiscono componenti essenziali e sempre presenti nella quotidianità del bambino, sin dalla nascita.
Raccontare una storia è un’attività divertente e quindi altamente motivante e inclusiva. Con la storia ciascun bambino riesce a trovare ciò di cui ha bisogno. Raccontare una storia può essere creativo per chi racconta ma anche per chi ascolta.
Le valutazioni del primo quadrimestre: un momento che si ripete due volte l’anno ma che per le maestre continua a connotarsi come un tempo di fatica, di confronti continui, di dubbi, di frustrazione.
Dalla Lettera a Leone X alla Costituzione italiana
Consigli per i genitori: come affrontare la paura dei bambini
Perchè la casa... è dove c'è la mamma.
Niente funziona meglio delle storie per trasmettere e far sedimentare certi valori
Conosciamo davvero Raffaello Sanzio?
Tante idee per utilizzare al meglio i giorni di riposo dalla scuola utilizzando un super potere, quello della fantasia!
Perché è fondamentale costruire percorsi dedicati alle emozioni con lo scopo di avvicinare i bambini alla consapevolezza del sé
La scuola, nella sua dimensione educativa, sta attraversando un momento estremamente delicato. La didattica necessita di una continua contestualizzazione, con l’ausilio di contenuti disciplinari che devono essere facilmente compresi dai ragazzi.