fbpx

Don Milani, cento anni dalla nascita

Lettera a una professoressa
Mirella Mazzarini

Don Milani, un nuovo modo di fare scuola

La sfida del suo messaggio
Mirella Mazzarini

"Camminare" nell’arte e nella filosofia

I super poteri del cammino
Mirella Mazzarini

Le intelligenze utili ai cittadini del futuro

Howard Gardner e la teoria delle intelligenze multiple
Scuola: Primaria
Mirella Mazzarini

Leggere per crescere

L’ambiente, la bellezza e il prendersi cura
Scuola: Primaria
Flavia Franco

Leggere per emozionarsi

La lettura gratis per consumatori felici di storie
Scuola: Primaria
Flavia Franco

Leggere per imparare

Escape room, gioco di squadra, logica, comprensione competente
Scuola: Primaria
Flavia Franco

Combattere la noia in classe

Le strategie per accendere la curiosità nell'apprendimento
Scuola: Primaria
Francesco Diodato

Parità di diritti, zero stereotipi, libertà di scelta

Il lento cammino delle pari opportunità
Paola Valente

A lot more than just letters

Learning to, learning about and learning through CLIL and Pen friends projects
Scuola: Celtic, Primaria
Mariana Laxague

Storytelling: giocare con le storie

Il metodo di insegnamento più naturale, originale e antico che esista
Scuola: Celtic, Primaria
Katerina Nikolla

Non solo Marie Curie!

La scienza e il gender gap tra uomini e donne
Mirella Mazzarini

Educare alla pace e allo sviluppo

Giornata internazionale dell’educazione
Mirella Mazzarini

Insegnare agli adolescenti

Alcune proposte basate sulla ricerca neuroscientifica
Francesco Diodato

Debate: la valutazione

Giudicare e valutare il dibattito
Rosa Carnevale

Lavoro in coppie e problem solving

I vantaggi dello studio in coppie
Francesco Diodato

Debate passo dopo passo

Le tre fasi per metterlo in pratica in classe
Rosa Carnevale

Storytelling e apprendimento della lingua inglese (parte 2)

Consigli pratici per progettare lezioni basate sullo storytelling
Scuola: Celtic, Primaria
Elisa Casci

Storytelling e apprendimento della lingua inglese (parte 1)

Il potere che hanno le storie nell’apprendimento della lingua inglese
Scuola: Celtic, Primaria
Elisa Casci

Desiderare è camminare tra le stelle

Il desiderio è un dono importante da fare alle bambine e ai bambini
Mirella Mazzarini

La metodologia didattica del debate

Regole ed esempi pratici per proporlo in classe
Rosa Carnevale

La lingua italiana all’estero

L’esperienza di un professore italiano in Giappone
Francesco Diodato

Gamification a scuola: cosa è?

Come applicarla nell'insegnamento dell'inglese
Scuola: Celtic, Primaria
Katerina Nikolla

I mediatori didattici

L'insegnante come mediatore didattico
Mirella Mazzarini

Imparare ad imparare

L'apprendimento e le strategie metacognitive
Mirella Mazzarini

La classe inclusiva: comunità di relazione e apprendimento

Fare gruppo + metodologia della TA.CO.CA
Luciano Rondanini

Il PEI e la centralità della valutazione

Chi fa da sé non fa per tre
Luciano Rondanini

CLIL made easy

Progettare una lezione CLIL
Scuola: Celtic, Primaria
Mariana Laxague

A good and happy start

Let’s have a good and happy start!
Scuola: Celtic, Primaria
Mariana Laxague

Educare alla pace

Per contrastare ed evitare i conflitti
Paola Valente

Il valore dell’educazione in natura

10 attività secondo il Metodo Montessori
Redazione Raffaello

Giornata Mondiale degli Oceani in versi

Le più belle poesie dedicate al mare
Mirella Mazzarini

Fine dell’anno

Tempo di raccolta: risponderà alle nostre aspettative?
Scuola: Primaria
Flavia Franco

Educazione civica come educazione alla libertà

Rendere viva la Costituzione italiana e formare persone libere
Redazione Raffaello

Maria Montessori: educazione e pace

70 anni dalla morte di Maria Montessori
Mirella Mazzarini

Primavera in versi

Tre poesie per celebrare la natura
Redazione Raffaello

Celebrare Dante il 25 marzo

Un viaggio che dura sino ad oggi
Mirella Mazzarini

Laboratorio: poesia e primavera

Cominciamo con un gioco!
Scuola: Primaria
Flavia Franco

Mario Lodi e Gianni Rodari: un'idea di scuola

Quale idea di scuola li unisce?
Scuola: Primaria
Mirella Mazzarini

Shoah: come parlarne con le classi della Scuola Primaria?

Materiali per affrontare l’argomento, dalla prima alla quinta
Scuola: Primaria
Flavia Franco

La scuola ha bisogno di “maestri ignoranti”

La pedagogia rivoluzionaria di Mario Lodi
Mirella Mazzarini

L’abbraccio: un gesto unico con mille significati

Giornata Mondiale degli Abbracci
Mirella Mazzarini

Può essere la scuola a misura di bambino? Come?

Adolphe Ferrière già un secolo fa proponeva la “scuola attiva”
Mirella Mazzarini

Una spinta gentile per un mondo più accogliente

Giornata Mondiale della Gentilezza
Mirella Mazzarini

La classe è la nostra casa (terza parte)

Pulizia e ordine degli spazi
Scuola: Primaria
Flavia Franco

Start as you mean to go on

Encourage Children to Respect the Environment
Scuola: Celtic, Primaria
Michelle Slattery

La classe è la nostra casa (seconda parte)

Come disporre banchi e arredi scolastici?
Scuola: Primaria
Flavia Franco

La classe è la nostra casa (prima parte)

Come renderla un ambiente accogliente e sicuro?
Scuola: Primaria
Flavia Franco

700 anni dalla morte di Dante

Dante e Virgilio: il Sommo Poeta e il suo Maestro
Mirella Mazzarini

L’estate in versi

Colori della natura, colori dell’anima
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

100 anni di Edgar Morin

Un punto di riferimento per la cultura europea
Scuola: Primaria
Mirella Mazzarini

Dante ecologista

La natura nella Divina Commedia
Mirella Mazzarini

Compiti per le vacanze, sì o no?

Una riflessione attorno al consueto dibattito sui compiti per le vacanze
Scuola: Primaria
Flavia Franco

I Diritti delle Bambine e dei Bambini

Trent’anni dalla ratifica dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza
Mirella Mazzarini

Dai numeri ai livelli: valutare un percorso “unico”

Come applicare al meglio la nuova valutazione
Scuola: Primaria
Flavia Franco

Non dimentichiamoci del corpo dei bambini

Come aumentare la resilienza corporea in tempi di distanziamento fisico
Redazione Raffaello

Ulisse: l’eroe del folle volo

Il viaggio di Ulisse come allegoria dell’esistenza
Mirella Mazzarini

Insegnare la grammatica agli studenti della scuola primaria attraverso le mind maps

L’importanza delle mind maps per l’insegnamento della grammatica inglese
Scuola: Celtic, Primaria
Redazione Celtic

Dear friend

Scuola: Celtic, Primaria
Michelle Slattery

La donna nella Divina Commedia e l’Amore di Dante per Beatrice

Per un 8 marzo all’insegna dell’immaginario dantesco
Mirella Mazzarini

2021: In viaggio con Durante degli Alighieri, detto DANTE

Dante nell’arte e nella letteratura
Mirella Mazzarini

Che è successo alla pagella?

Una riflessione tra insegnanti e una proposta per i bambini
Scuola: Primaria
Flavia Franco

Parole a 360° - I territori della comunicazione: “scrivere” un sorriso

Storia e curiosità sul significato delle emoji
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

L’importante è che qualcuno MI VEDA

Internet e bambini: riflessioni di una maestra
Redazione Raffaello

Come aiutare i discenti della Scuola Primaria a sviluppare l’abilità di scrittura

Come aiutare i discenti della Scuola Primaria a sviluppare l’abilità di scrittura
Scuola: Celtic, Primaria
Redazione Celtic

Alcune strategie per sviluppare l’abilità di lettura negli studenti della Scuola Primaria

Strategie per sviluppare l’abilità di lettura negli studenti della Scuola Primaria
Scuola: Celtic, Primaria
Redazione Celtic

Parole a 360° - Scopriamo la parola CAOS

Un incontro con parole da indagare, da smontare e rimontare.
Mirella Mazzarini

Dislessia e lingua inglese nella Scuola Primaria

Strategie e strumenti per l’insegnamento
Scuola: Celtic, Primaria
Redazione Raffaello

Gestire l'intervallo

Idee e suggerimenti per le prime settimane di scuola
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

Primi giorni di scuola: emozioni e attività manuali

Suggerimenti di Flavia Franco
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

Attività e suggerimenti per l’accoglienza e i primi giorni di scuola

Stiliamo insieme il regolamento di classe
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

A spasso tra i musei - SECONDA PUNTATA

Scopri i consigli di Flavia Franco
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

A spasso tra i musei - PRIMA PUNTATA

Sei musei italiani che appassioneranno i vostri bambini
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

La Modernità di Raffaello

Dalla Lettera a Leone X alla Costituzione italiana
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

Conosciamo il pittore Raffaello Sanzio attraverso le sue opere: la Fornarina

L’amore e il mistero, la storia e la leggenda, i temi e le suggestioni.
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

Agenda 2030, mai come ora attuale

La scuola deve fare la sua parte
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

Abbiamo bisogno di quegli occhi

La scuola è fatta di sguardi che si incrociano tra noi e loro.
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

C’era un prima del coronavirus e c’è un dopo che è diventato un “durante”

Consigli per i genitori: come affrontare la paura dei bambini
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

Dedicato a tutte le mamme: il lapbook la casetta del cuore

Perchè la casa... è dove c'è la mamma.
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

Un viaggio… tra quattro mura: le emozioni dei bambini

Un percorso che ha lo scopo di fornire ai bambini un’occasione per parlare delle emozioni da cui sono attraversati, di nominarle, di riconoscerle, di condividerle, di essere rassicurati.
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

Didattica a distanza: 10 consigli CURA EMOZIONI

Insieme alla trasmissione di materiale didattico è indispensabile mantenere un rapporto “caldo” sia con gli alunni sia con i loro genitori, mettendo al primo posto le EMOZIONI che essi provano.
Scuola: Primaria
Redazione Raffaello

Cari bambini: a casa ci si diverte!

Tante idee per utilizzare al meglio i giorni di riposo dalla scuola utilizzando un super potere, quello della fantasia!
Scuola: Primaria
Enrico

I diritti dei bambini: il diritto alle emozioni

Perché è fondamentale costruire percorsi dedicati alle emozioni con lo scopo di avvicinare i bambini alla consapevolezza del sé
Scuola: Primaria
Enrico

Facilitare la risoluzione dei problemi matematici, imparare a ragionare e a memorizzare concetti matematici importanti: come fare?

La didattica necessita di una continua contestualizzazione, con l’ausilio di contenuti disciplinari che devono essere facilmente compresi dai ragazzi.
Scuola: Primaria
Enrico

Amo leggere = amo crescere

Spunti e suggerimenti per avvicinare i bambini all’esperienza della lettura e al mondo straordinario che porta con sé.
Enrico

Viaggi di Istruzione: andar per musei

I viaggi di istruzione costituiscono un arricchimento dell’attività didattica e rispondono alle finalità formative della scuola. La visita al museo favorisce la conoscenza diretta degli aspetti storici, culturali ed artistici degli argomenti trattati.
Scuola: Primaria
Daniela

11 Ottobre - Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze

Una bibliografia ragionata per riflettere insieme in classe sugli stereotipi di genere.
Scuola: Primaria
Enrico

Primi giorni di scuola: iniziamo con un gioco

Il gioco è lo strumento principe attraverso il quale il bambino esprime la propria identità e sviluppa le proprie conoscenze, anche le più complesse.
Scuola: Primaria
Enrico

Leggi e vai: compiti di lettura e non solo

Alle porte delle vacanze, ogni anno la stessa domanda: compiti sì o compiti no?
Scuola: Primaria
Enrico

Leggi e vai: bambini e ritmi diversi. Strategie

A ognuno il suo! Suggerimenti e proposte per lavorare in classe rispettando le esigenze di ogni alunno.
Scuola: Primaria
Enrico

Leggi e vai: il racconto storico

Un prezioso alleato per imparare la storia
Scuola: Primaria
Enrico

21 Marzo - Giornata mondiale della poesia

Spunti di riflessione e suggerimenti operativi per scoprire insieme ai bambini il testo poetico.
Scuola: Primaria
Enrico

Strizzo il testo - L'importanza del riassunto

Strategie, metodi e suggerimenti per insegnare come riassumere un testo
Scuola: Primaria
Enrico

Laboratorio sul testo Narrativo

Dalla comprensione alla produzione
Scuola: Primaria
Enrico

27 Gennaio - Giornata della Memoria

Libri, film, attività per il lavoro in classe
Scuola: Primaria
Enrico

Natale: compiti sì o no?

Le proposte di Leggi e Vai
Scuola: Primaria
Enrico

Le diverse tipologie di mappe

Sul sussidiario, sul quaderno, con Word, on-line... Come utilizzarle per il lavoro in classe?
Scuola: Primaria
Enrico

21 novembre – Giornata nazionale degli alberi

Coinvolgere i bambini con attività di FLIPPED CLASSROOM
Scuola: Primaria
Enrico

SERVONO LE PAROLE GENTILI?

Compiere un atto gentile rende più felici.
Scuola: Primaria
Daniela

Il racconto di paura - Halloween

Affrontare il racconto di paura in modo interdisciplinare: italiano & inglese.
Scuola: Primaria
Enrico

Unità di apprendimento: LE STAGIONI

Che cos'è un'UdA? Come si sviluppa?
Scuola: Primaria
Enrico