La Body Percussion
La tecnica applicata in ambito scolastico e i suoi benefici
di Renzo Canafoglia
Scuola: Primaria
Don Milani, un nuovo modo di fare scuola
La sfida del suo messaggio
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria, Secondaria
"Camminare" nell’arte e nella filosofia
I super poteri del cammino
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria, Secondaria
La correzione degli errori
Sbagliare è fondamentale per imparare
di Francesco Cotichella
Scuola: Celtic
Le intelligenze utili ai cittadini del futuro
Howard Gardner e la teoria delle intelligenze multiple
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria
Leggere per emozionarsi
La lettura gratis per consumatori felici di storie
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
Leggere per imparare
Escape room, gioco di squadra, logica, comprensione competente
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
Combattere la noia in classe
Le strategie per accendere la curiosità nell'apprendimento
di Francesco Diodato
Scuola: Primaria
Educare alla pace e allo sviluppo
Giornata internazionale dell’educazione
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria, Secondaria
Insegnare agli adolescenti
Alcune proposte basate sulla ricerca neuroscientifica
di Francesco Diodato
Scuola: Primaria, Secondaria
Debate: la valutazione
Giudicare e valutare il dibattito
di Rosa Carnevale
Scuola: Primaria, Secondaria
Lavoro in coppie e problem solving
I vantaggi dello studio in coppie
di Francesco Diodato
Scuola: Primaria, Secondaria
Debate passo dopo passo
Le tre fasi per metterlo in pratica in classe
di Rosa Carnevale
Scuola: Primaria, Secondaria
Desiderare è camminare tra le stelle
Il desiderio è un dono importante da fare alle bambine e ai bambini
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria, Secondaria
La metodologia didattica del debate
Regole ed esempi pratici per proporlo in classe
di Rosa Carnevale
Scuola: Primaria, Secondaria
La lingua italiana all’estero
L’esperienza di un professore italiano in Giappone
di Francesco Diodato
Scuola: Primaria, Secondaria
Gamification a scuola: cosa è?
Come applicarla nell'insegnamento dell'inglese
I mediatori didattici
L'insegnante come mediatore didattico
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria, Secondaria
Imparare ad imparare
L'apprendimento e le strategie metacognitive
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria, Secondaria
CLIL made easy
Progettare una lezione CLIL
A good and happy start
Let’s have a good and happy start!
Il valore dell’educazione in natura
10 attività secondo il Metodo Montessori
Quattro attività da fare in giardino
Idee per un’Estate da spasso
di Redazione Raffaello
Scuola: Infanzia
Giornata Mondiale degli Oceani in versi
Le più belle poesie dedicate al mare
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria, Secondaria
Fine dell’anno
Tempo di raccolta: risponderà alle nostre aspettative?
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
Maria Montessori: educazione e pace
70 anni dalla morte di Maria Montessori
Mario Lodi e Gianni Rodari: un'idea di scuola
Quale idea di scuola li unisce?
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria
Festa del papà: cosa fare quando in classe ci sono bambine o bambini a cui manca un genitore?
Una riflessione sulla Festa del Papà
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
Shoah: come parlarne con le classi della Scuola Primaria?
Materiali per affrontare l’argomento, dalla prima alla quinta
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
La classe è la nostra casa (terza parte)
Pulizia e ordine degli spazi
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
La classe è la nostra casa (seconda parte)
Come disporre banchi e arredi scolastici?
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
La classe è la nostra casa (prima parte)
Come renderla un ambiente accogliente e sicuro?
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
700 anni dalla morte di Dante
Dante e Virgilio: il Sommo Poeta e il suo Maestro
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria, Secondaria
100 anni di Edgar Morin
Un punto di riferimento per la cultura europea
di Mirella Mazzarini
Scuola: Primaria
Compiti per le vacanze, sì o no?
Una riflessione attorno al consueto dibattito sui compiti per le vacanze
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
Dai numeri ai livelli: valutare un percorso “unico”
Come applicare al meglio la nuova valutazione
di Flavia Franco
Scuola: Primaria
Gestire l'intervallo
Idee e suggerimenti per le prime settimane di scuola
di Redazione Raffaello
Scuola: Primaria
Primi giorni di scuola: emozioni e attività manuali
Suggerimenti di Flavia Franco
di Redazione Raffaello
Scuola: Primaria
Attività e suggerimenti per l’accoglienza e i primi giorni di scuola
Stiliamo insieme il regolamento di classe
di Redazione Raffaello
Scuola: Primaria
Didattica a distanza: 10 consigli CURA EMOZIONI
Insieme alla trasmissione di materiale didattico è indispensabile mantenere un rapporto “caldo” sia con gli alunni sia con i loro genitori, mettendo al primo posto le EMOZIONI che essi provano.
di Redazione Raffaello
Scuola: Primaria
I diritti dei bambini: il diritto alle emozioni
Perché è fondamentale costruire percorsi dedicati alle emozioni con lo scopo di avvicinare i bambini alla consapevolezza del sé
di Enrico
Scuola: Primaria
Facilitare la risoluzione dei problemi matematici, imparare a ragionare e a memorizzare concetti matematici importanti: come fare?
La didattica necessita di una continua contestualizzazione, con l’ausilio di contenuti disciplinari che devono essere facilmente compresi dai ragazzi.
di Enrico
Scuola: Primaria